SONATA PER TUBI

DETTAGLI
Musica inconsueta o circo inedito? Cantato e suonato dal vivo, Sonata per tubi è uno spettacolo di circo contemporaneo che ricerca
DETTAGLI
Musica inconsueta o circo inedito? Cantato e suonato dal vivo, Sonata per tubi è uno spettacolo di circo contemporaneo che ricerca le possibilità musicali di oggetti ed attrezzi di circo, trasformandoli in strumenti musicali attraverso l’ingegno e l’uso della tecnologia.
Ha inizio il concerto: pezzi di tubo che volano vanno a comporre un contrabbasso e un violoncello. La musica avanza tra Rossini, Bach, Beethoven, Pink Floyd, Rolling Stones e Luis Armstrong. Poi arriva una ragazzina, principessa moderna, che sconvolge ogni armonia per l’esigenza di fare qualcosa di eroico.
In un crescendo di canti polifonici a tre voci, danze e prove di coraggio, musicali e circensi, ha luogo il rituale del passaggio all’età adulta. Il pizzicato del clown musicale fa trasparire l’anima dei tre attori con un linguaggio universale e accessibile a tutti, nel magico gioco della vita.
di e con
Ferdinando D’Andria, Maila Sparapani, Marilù D’Andria
disegno luci e audio
Federico Cibin
scenografie
Ferdinando D’Andria
contributo ai giochi circensi e acrobazie
Riccardo Massidda, Gaby Corbo
spettacolo ospitato dalle Residenze Artistiche in transito ministeriali
Festival Mirabilia, Teatro dell’Argine, IntercettAzioni
residenza internazionale
Eje Producciones culturales (Leòn – Spagna)
produzione
Compagnia Nando e Maila ETS
con il sostegno del
Ministero della Cultura e la Regione Emilia Romagna
ORARIO
(Sabato) 21:00
DOVE
Teatro Sociale Dario Fo e Franca Rame - Luino (VA)
Corso XXV aprile 11B, Luino (VA)