CLUSTER HOUSE - Circuito CLAPS

ClusterHouse

La ClusterHouse ospita eventi musicali, seminari, workshop ed eventi culturali.

La rassegna “Jazz e Dintorni”, con la direzione artistica di Alberto Dipace, si svolge il venerdì sera dal 17 gennaio 2025 al 21 febbraio 2025 alla ClusterHouse in via Mosè Bianchi 96, a Milano. Grazie a un cartellone ricco e variegato, “Jazz e Dintorni” invita il pubblico a lasciarsi trasportare in un viaggio unico, che nel jazz è, per sua natura, sorprendente scoperta in continua evoluzione.
Sei appuntamenti dalle molteplici sfumature: dal fascino evocativo della chitarra fingerstyle di Antonello Fiamma alla magia del duo jazz Francesca Touré & Dado Moroni. Passando per le atmosfere swing del Claudia Cantisani Trio, la stagione prosegue con il contemporary R’n’B & modern jazz di Milena Paris, il vibrante viaggio etnomusicale sudamericano del Paola Fernandez Dell’Erba Trio, e si conclude con il piano solo di Francesca Tandoi, in costante equilibrio tra tradizione e sperimentazione.

La rassegna “Pianismo come Arte”, con la direzione artistica di Tatiana Larionova, si svolge di domenica mattina, dal 12 gennaio 2025 al 16 febbraio 2025. Grazie a interpreti di grande sensibilità come Emanuele Delucchi, Volha Karmyzava, Diego Petrella, Yevgeni Galanov, Maurizio Baglini e Alessandra Ammara, la stagione è un invito ad ascoltare il pianoforte e a lasciarsi guidare da uno strumento che continua a parlare a tutte le generazioni. Dal virtuosismo innovativo di Godowsky, che reinventa Chopin, alle riflessioni profonde di Schumann, ai colori pittorici di Mussorgsky e alle sonorità visionarie di Prokofiev; fino alla ricchezza romantica di Medtner e alla poesia sonora di Debussy, ogni concerto esplora un mondo, offrendo prospettive diverse sul pianoforte e sul suo repertorio.

Gli spazi

La sala di ClusterHouse, grazie alla sua atmosfera intima e accogliente, permette un’interazione autentica con la musica. Dispone di una capienza di 94 posti e un palco attrezzato con un pianoforte a coda Steinway. Lo spazio riservato agli artisti include un confortevole living con salottino, cucina e divano, per offrire relax prima e dopo la performance.

A disposizione del pubblico un’area ristoro, un servizio guardaroba e un cortile privato.

La ClusterHouse è inserita all’interno della Scuola di Musica Cluster di Milano, Ente di formazione musicale che conta oltre 1000 allievi e 45 insegnanti, accreditato dalla Regione Lombardia e sede d’esame autorizzata per il Trinity College London.


Indirizzo: Via Mosé Bianchi 96, Milano

gennaio, 2025