CircoStrada è il network europeo per il circo contemporaneo e le arti di strada, nato nel 2003 con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo e al riconoscimento europeo e internazionale di queste discipline. Negli anni è divenuto il punto di riferimento per i membri della rete e un interlocutore costantemente in dialogo con i sistemi e le politiche culturali di tutta Europa. Coordinato da ARTCENA, ha tra i suoi sostenitori il Ministero della Cultura Francese e dal Programma Creative Europe dell’Unione Europea.
La rete comprende più di 120 organizzazioni piccole o grandi, private o pubbliche, di 35 diversi Paesi: festival, residenze artistiche, luoghi di creazione e spettacolo, organizzazioni a ombrello, network nazionali, centri di ricerca, agenzie. CircoStrada connette tra loro professionisti di tutto il mondo che condividono il lavoro e la passione per il circo e le arti di strada, ad ampio spettro: circo contemporaneo, site-specific, progetti di copartecipazione e coinvolgimento delle comunità locali, teatro visuale o arte in luoghi pubblici. Questo folto gruppo di persone si incontra in diverse occasioni durante l’anno, ideate e organizzate da CircoStrada, per facilitare lo scambio di esperienze, conoscenze e buone pratiche a livello internazionale:
– General Meeting – due volte all’anno
I GM intendono favorire scambi di idee tra membri, provenienti da tutta Europa per scoprire potenziali collaborazioni, sviluppare nuovi progetti e discutere della direzione strategica del network. Nella cornice di festival o eventi culturali organizzati dai membri, i GM permettono anche di scoprire le programmazioni, gli artisti locali e il contesto culturale del Paese ospitante.
– Fresh Events – annuali
Sono i veri “eventi” organizzati direttamente dal network, seminari internazionali con l’obiettivo di implementare lo sviluppo e il riconoscimento delle arti circensi (“FRESH CIRCUS”) e di strada (“FRESH STREET”) in tutta Europa e nel mondo; vi partecipano programmatori, artisti, compagnie, istituzioni, formatori, ricercatori e giornalisti. L’esito dei seminari è sempre una pubblicazione*.
– CS Lab – annuali
Una tre-giorni per innescare innovazione. “Noi, da organizzatori di eventi culturali, come ci adattiamo al cambiamento? Siamo abbastanza creativi, anche nell’ideare nuove collaborazioni e nuovi modelli di business?”
– Kahwa – annuali
Un meeting organizzato in partnership con uno dei membri di Circostrada e con professionisti dei Paesi del Sud del Mediterraneo. Ogni anno l’incontro ha luogo in una nazione diversa di questa area geografica, con un focus sulla creazione di arte nello spazio pubblico, sulle arti circensi, sulla connessione tra organizzatori europei e internazionali.
– Research trips/Viaggi di ricerca – annuali
Un programma di studio per i membri, che si tiene ogni volta in un Paese fuori dall’Europa, per far conoscere nuovi mercati e sviluppare nuove collaborazioni.
CircoStrada è anche una piattaforma digitale che fornisce publicazioni, strumenti di osservazione e news sul circo e sulle arti di strada, scaricabili gratuitamente e disponibili in inglese e in francese.
Il Circuito CLAPS è uno dei membri dal 2016.
maggio, 2022
CATEGORIA
All
FESTIVAL
PROGETTI
RESIDENZE
RETI
TEATRI
TAG
All
CAFFEINE MERATE DANZA
Chronos3
CIRCUITO CLAPS
Der Mast
DidStudio 2021
Eccentrici Dadarò 2021
Eco Teatro 2021
EURETEIS 2021
HUBS MARTINENGO
INDUSTRIA SCENICA 2021
La Strada Festival 2021
La Strada Winter 2021
MILANO
Pacta 2021
PICCOLO TEATRO
PICCOLO TEATRO DELLA MARTESANA 2021
PROSA
Quasi Solo 2021
QUASI SOLO 2022
SPAZIO FATTORIA 2021
Teatro dei Navigli 2021
TEATRO DELFINO 2021
TEATRO DELLE MOIRE 2021
Teatro Linguaggicreativi 2021
TEATRO SOCIALE DI CANZO
TEATRO SOCIALE DI LUINO 2022
TEATRO SOCIALE DI PALAZZOLO 2021
Teatro Trivulzio 2021
TENDENZA CLOWN
TRAMEDAUTORE
TRANEDAUTORE
VIANDANTI TEATRANTI 2021
PROVINCIA
All
BERGAMO
BRESCIA
COMO
CREMONA
LECCO
LODI
MANTOVA
MILANO
MONZA E DELLA BRIANZA
PAVIA
SONDRIO
VARESE
GENERE
All
CIRCO CONTEMPORANEO
DANZA CONTEMPORANEA
MUSICA
PROSA
TEATRO RAGAZZI
Luogo
All
Auditorium Comunale Mario Rigoni Stern di Vestone
Auditorium comunale Mario Rigoni Stern Vestone
Auditorium di Merate
Auditorium di Scuola Media di Toscolano Maderno
Auditorium Don Bertini Calcinato
Bagni Misteriosi di Milano
Castello di Pandino
Corso Palestro 42, Brescia
Corso Zanardelli 32, Brescia
Cortile Sala Polifunzionale Turate
Cortile Scuole Primarie S. Pancrazio
Cortile Via S. Alessandro Caronno Pertusella
Everest – Spazio alla Cultura
Ex Convento dell’Annunciata – Abbiategrasso
LachesiLAB di Milano
Oratorio San Siro Ozzero
PACTA salone
Palazzetto dello Sport di Odolo
Palazzo Laffranchi, Carpenedolo
Palazzo Martinengo Brescia
Parco Barni di Canzo
Parco Bernini di Toscolano-Maderno
Parco Fusetto Carpenedolo
Parco Orti Carpenedolo
Piazza del Vescovato, Brescia
Piazza Filzi – Borgo Trento – Brescia
Piazza Loggia, Brescia
Piazza Paolo VI – Sabbio Chiese (BS)
Piazza San Vittore Calcio
Piazza Teatro
Piazza Teatro di Montichiari
Piazzetta della Pallata, Brescia
Piazzetta Montecampione
Piccolo Teatro della Martesana – Cassina de' Pecchi
PICCOLO TEATRO DI MILANO
Piccolo Teatro Grassi
Piccolo Teatro Studio Melato
Sala Consiliare di Villanuova Sul Clisi
Sala Polifunzionale, Turate
Sala Teatro Parrocchiale Rosate
Salone Pio XI Gavardo
Spazio Fattoria – Fabbrica del Vapore
Spazio Fattoria – Fabbrica del Vapore di Milano
Teatro Chiostro San Giovanni Brescia
Teatro Comunale Odeon
Teatro Comunale Odeon Lumezzane (BS)
Teatro del Palazzo Laffranchi
Teatro Delfino
Teatro Franco Parenti di Milano (Foyer)
Teatro Franco Parenti di Milano (Sala AcomeA)
Teatro Franco Parenti di Milano (Sala grande)
Teatro Franco Parenti di Milano (Sala Tre)
Teatro Franco Parenti di Milano (Sala Treno Blu)
Teatro La Bolla Bollate
Teatro La Rocca, Sabbio Chiese
Teatro Linguaggicreativi
Teatro Lirico di Magenta
Teatro Salone Pio XI di Gavardo (BS)
Teatro San Giovanni Bosco, Busto Arsizio
Teatro Santa Giulia di Brescia
Teatro Sociale di Canzo
Teatro Sociale di Luino
Teatro Sociale di Palazzolo
Teatro Trivulzio
Terrazza del Santuario
Terrazza del Santuario di Carpenedolo
Valle delle Cartiere
Valle delle Cartiere di Toscolano Maderno
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |