((MO!))
2025dom06apr17:00((MO!))DiDstudio17:00 TAGDIDSTUDIOPROVINCIAMILANOGENEREDANZA CONTEMPORANEA

DETTAGLI
La ricerca di ((MO!)) indaga la percezione sinestetica e l’emersione di qualità intrinseche dell’essere umano, in grado di generare una dinamicità fisica tale da
DETTAGLI
La ricerca di ((MO!)) indaga la percezione sinestetica e l’emersione di qualità intrinseche dell’essere umano, in grado di generare una dinamicità fisica tale da imprimere l’urgenza istintiva de Il Corpo Futuristico nell’istante. Spinto all’essenza del movimento, l’interprete si riflette in un dispositivo vivente che accede alla totalità dell’esistenza. Attraverso uno sguardo psico-cinematografico, lo spazio circostante diviene un affresco di pluri-proiezioni di videodanza, nel catturare il fremito del desiderio incarnato nel termine mo’, espressione radicata nell’identità culturale del centro-sud Italia. L’esperienza invita il pubblico e l’artista a immergersi in un campo d’azione interattivo, un flusso generativo che oscilla tra corpo e mente, unione e scissione, interno ed esterno, passato e futuro, abitando quadri intimi e persuasivi in un’estemporanea contemporaneità del movimento.
Biglietto € 6 – 3 (ridotto dance card)
Info e prenotazioni: info@didstudio.org
Ideazione, Regia, Video, Panorama Sonoro, Installazione, Costume, Coreografia di e con
Giacomo De Luca
in collaborazione con
Visionary Artists For Change
consulenza scientifica storico-artistica per l’arte moderna e contemporanea
Floriana Conte
realizzazione e post-produzione video in bianco e nero
Vanessa Pey
consulenza artistica
Elena Molon
testo recitato, da
“Giornale Notturno I” di Jan Fabre
testo di sala
“Odio le persone che non conoscono l’urgenza”
di
Floriana Conte
testo di sala Conte
Odio le persone che non conoscono l’urgenza” di F. Conte, da: conferenza stampa, 1985 per “Otello” di Carmelo Bene.
con il Sostegno di DIDstudio / Bando NAOpf 24_25 – art 45 MIC /Azioni Trasversali-Ricambio Generazionale
ORARIO
(Domenica) 17:00
DOVE
DiDstudio
Via Procaccini 4 Milano