FINO A QUANDO LA MIA STELLA BRILLERA'
DETTAGLI
“Perché non posso più andare a scuola papà?” “Perché siamo ebrei, Liliana”Una storia dolorosa, indimenticabile, quella di Liliana Segre che a
DETTAGLI
“Perché non posso più andare a scuola papà?” “Perché siamo ebrei, Liliana”
Una storia dolorosa, indimenticabile, quella di Liliana Segre che a soli 13 anni viene deportata nel campo di concentramento di Auschwitz. Una storia di cui il mondo deve farsi portatore per tramandare quello che è stato e che non deve mai più accadere.
Lo spettacolo racconta di un’infanzia felice e spensierata, quella di Liliana bambina, di un’adolescenza stravolta, di un viaggio al limite della sopravvivenza e di una prigionia che si fatica ad immaginare. Di un ritorno, difficile, faticoso e di un amore, infine, che fa rinascere.
La forza del racconto di una vita vera, di fatti realmente accaduti, rende tangibile la precarietà di molti traguardi civili raggiunti dall’uomo. Può sempre succedere qualcosa che rischi di indebolire queste certezze ritenute, fino a poco prima, pienamente condivise.
Ecco allora che quei valori, di umanità, di uguaglianza, di tolleranza, tornano a dover essere difesi, compresi, tutelati.
La cultura resta l’unico strumento per combattere l’odio, la violenza, la discriminazione. È Liliana che ci insegna tutto ciò e noi con questo spettacolo, la aiutiamo a portare avanti questo messaggio.
Compagnia La Piccionaia
con Margherita Mannino
drammaturgia Daniela Palumbo
regia Lorenzo Maragoni
costumi Silvana Galota
musiche originali Filippo Cosentino
ORARIO
(Sabato) 21:00
DOVE
Teatro Sociale di Palazzolo
Piazza Zamara, 9, 25036 Palazzolo sull'Oglio BS