DODESKADEN

DETTAGLI
Non c’è un regista, nella storia del cinema, che non abbia studiato sui film di Akira Kurosawa. Non c’è un premio che
DETTAGLI
Non c’è un regista, nella storia del cinema, che non abbia studiato sui film di Akira Kurosawa. Non c’è un premio che non abbia vinto; non c’è appassionato di cinema che non conosca il suo nome e la sua opera. Eppure.
Dopo il flop di consensi per il suo ultimo film, Dodes’ka-den, e la diserzione del pubblico dalle sale cinematografiche, Kurosawa è sicuro che la sua carriera sia finita, il suo nome svalutato, la sua opera dimenticata.
È certo che non lavorerà mai più, e se è vero che la sua vita coincide con la sua opera, è altrettanto certo di non voler più vivere.
.
regia Michele Segreto
drammaturgia Michele Segreto, Fabio Pisano
ispirato alla vita e all’opera di Akira Kurosawa
con Marzia Gallo, Matteo Ippolito, Matteo Vignati, Riccardo Vicardi
movimenti scenici Valentina Spaletta Tavella
costumi Cecilia Ferrero
in collaborazione con a.ArtistiAssociati/ARTEFICI.Residenze Creative FVG
con il sostegno del Centro di Residenza Emilia-Romagna
“L’arboreto-Teatro Dimora | La Corte Ospitale”
Spettacolo finalista Biennale di Venezia – Registi under30 anno 2020
ORARIO
(Martedì) 21:00
DOVE
Teatro Comunale | Borgosatollo (BS)
Via Leonardo da Vinci, 3, 25010 Borgosatollo BS