BOILER ROOM - GENERAZIONE Y

DETTAGLI
Quale potrebbe essere il punto di rottura della musica in una determinata zona di confine, di guerra, di solitudine, di resistenza? Boiler
DETTAGLI
Quale potrebbe essere il punto di rottura della musica in una determinata zona di confine, di guerra, di solitudine, di resistenza? Boiler Room – Generazione Y è un’opera site-specific, una performance sonora, un luogo di luci che pulsano a ritmo di musica invitando chiunque a seguirne il movimento.
Creata nel 2021 Boiler Room – Generazione Y desidera scavalcare il teatro in cerca di altri immaginari per favorire il riconoscimento culturale, la cittadinanza e le fragilità delle nuove generazioni.
Partendo dalla storia personale della DJ palestinese Sama’ Abdulhadi, che grazie alla Boiler Room diventa virale e conosciuta in tutto il mondo come The Palestinian Techno Queen, nascono domande su un’intera generazione, la generazione Y definita dai sociologi come pigra, narcisista e superficiale – la “Me Me Me Generation”. Noi, nel mezzo della crisi della modernità e della morte delle ideologie, vogliamo solo ballare per non pensare.
creazione e ideazione Ksenija Martinović
performer Federica D’Angelo, Alessio Genchi, Ksenija Martinovic,
Matteo Prosperi, Margherita Varricchio
coreografia Matilde Ceron
sound design Andrea Peluso e Emanuele Pertoldi
video Sonia Veronelli
light design Alice Colla
foto di scena Marcella Foccardi
Menzione Speciale Premio Scenario 2021
Progetto in residenza a Dialoghi – Residenze delle arti performative a Villa Manin e a Teatri di Vita nell’ambito del programma Artisti nei territori della Regione Emilia Romagna
ORARIO
(Sabato) 22:30
DOVE
Cascina Scaroni
Via Roma, 32, Borgosatollo (BS)