WORKSHOP SUL CLOWN CON GARDI HUTTER - Circuito CLAPS

WORKSHOP SUL CLOWN CON GARDI HUTTER

Nell’ambito del Festival Tendenza Clown, in programma dal 17 al 20 settembre al Teatro Franco Parenti di Milano, Circuito CLAPS propone un workshop il 19 e il 20 settembre con Gardi Hutter.

Il teatro clownesco è teatro fisico.
Il/la clown è una maschera, come lo sono Arlecchino, Pulcinella, il Buffone, l’August, ecc. Non è una maschera che si mette in faccia, tutto il corpo è “la maschera”- il personaggio. La tecnica è simile al gioco delle maschere: non psicologico, ma tipologico, non naturalistico, ma arti-ficiale, esagerato.
Il/la Clown è un personaggio tragico che esagerando si rovescia in comico.
Questa alchimia funziona solamente se il sentimento usato è autentico.
Il gioco del clown è più vicino ai cartoni animati o ai burattini che al teatro di prosa. L’espressione centrale non è la parola, ma il movimento. Clown è poesia del movimento.

Nel Workshop ci avvicineremo attraverso giochi, improvvisazioni, esercizi e scritture sceniche a questa figura arcaica.
I/le partecipanti esploreranno il proprio corpo come strumento per trovare forme espressive personali. Giocando sulla base di una lucida logica drammaturgica scopriranno una propria particolare comicità.

I/le partecipanti sono invitati/e a portare vestiti comodi – 
e un costume, un oggetto e un naso finto – che ti fa ridere.

GARDI HUTTER

Dal 1981 Gardi Hutter gira mezzo mondo raggiungendo ad oggi più di 4000 rappresentazioni in ben 35 paesi.
È stata riconosciuta con 20 premi artistici nazionali e internazionali.
Ha iniziato la sua formazione all’Accademia di Teatro a Zurigo e l’ha portata a termine a Milano, presso il CRT – Centro di ricerca di teatro.

Nei suoi spettacoli quasi privi di parole crea dei piccoli universi assurdi in cui i suoi personaggi combattono con grande coraggio – ma invano – alla ricerca della felicità.
La loro situazione tragicomica viene esposta in modo spietato e crudele, offrendo così al pubblico il massimo di divertimento.

DATE E LUOGO

venerdì 19 settembre h.10.00 – 13.00 e 14.00 – 17.00

sabato 20 settembre h 10.00 – 13.00 
Teatro Franco Parenti.

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Costo
: 120,00 euro
A chi è rivolto: artisti professionisti.
Il workshop è a numero chiuso e verranno valutati i profili ricevuti.

Per iscrizioni: inviare una mail a segreteria@claps.lombardia.it indicando nome, cognome e allegando CV artistico.
L’iscrizione si considererà avvenuta previa ricezione del pagamento e a seguito di conferma da parte dell’organizzazione.
Il termine per inviare la propria candidatura è il 7 settembre 2025.

giovedì 15 Maggio 2025
Tag: TENDENZA CLOWN 2024