BREVI GIORNI E LUNGHE NOTTI

DETTAGLI
STORIE DI STRACCIONI, DI PORCI E DI RE C’è o c’era, sulla cima di un colle,
DETTAGLI
STORIE DI STRACCIONI, DI PORCI E DI RE
C’è o c’era, sulla cima di un colle, un paese nel sud dell’Italia che è come se sorgesse sulla cupola del mondo e lo riassumesse, il mondo, nelle sue due vie e nella piazza centrale.
Incontreremo “la strazzata” che ogni sera, nella piazza compie un rito che ricorda la sua storia: quella di una donna costretta ad abbandonare il figlio avuto da un amore illecito; il barbiere del paese che incontra tra i suoi vari clienti, un uomo molto speciale che lo porta indietro a una notte di tanti anni prima; Don Ferdinà, l’ammazzatore di porci; Michele, un bambino che ascolta tutte le storie di tutti; Giangiulina la maga, che è capace di togliere il malocchio.
E tra tutti gli animali c’è il porco, alla cui uccisione si riunisce tutto il paese, tutta la società, la cui storia diventa la storia di un amore racchiuso nel tempo di una notte, un amore puro che sa donarsi e non chiedere nulla in cambio.
di e con Gabriele Genovese regia e scenografia Elisabetta Carosio produzione Compagnia Lumen
ORARIO
(Sabato) 20:45
DOVE
Valle delle Cartiere di Toscolano Maderno
Toscolano Maderno (BS)