This is a repeating event20 settembre 2025 15:15
UN VERANO NARANJA

DETTAGLI
Tuga è prima di tutto un callejero, un eterno girovago, un istintivo. La sua scuola è la strada.
DETTAGLI
Tuga è prima di tutto un callejero, un eterno girovago, un istintivo. La sua scuola è la strada. Il suo direttore è il pubblico. Questo spettacolo ha debuttato nel 2017 per le strade di Valparaíso, in Cile, e si è evoluto nel corso dei mesi, degli spazi e del pubblico. Un Verano Naranja, di e su Rodolfo Meneses, in arte Tuga, cambia con le maree e l’umore. È un parco giochi per il suo interprete, che non smette mai di mettersi in gioco, solo per vedere, solo per provare. Il risultato è uno spettacolo fresco e spontaneo: maestro nell’arte dell’improvvisazione, Tuga gioca con la verità del momento e si lascia guidare dagli spettatori-attori. Nessuna scenografia, solo oggetti di scena, un corpo parlante e tanta immaginazione. I suoi gesti sono grandi, veloci e riempiono lo spazio. Silenzio, ma non vuoto. L’umorismo di Tuga è candido, gioioso e sfacciato, e ce n’è per tutti i gusti! Il tema è semplice e universale. Un pomeriggio di sole in spiaggia, il luogo in cui si rivelano le personalità: i poser prendono il sole, i bambini grandi fanno il bagno nella sabbia e i più motivati fanno il bagno in mare. Una miniera di ispirazione per l’artista, che gioca con l’immaginario collettivo. Lo spettatore è invitato a partecipare, a dare suggerimenti. Azione, reazione… ogni performance è colorata dalle pennellate di chi è disposto ad aggiungerle, così come dai desideri del momento, dalle idee eccentriche, dalle idiozie, dovremmo forse dire in un impeto di onestà, del suo protagonista.
Dal 2000, il mimo e clown cileno Rodolfo Meneses usa la strada come campo da gioco. A
Buenos Aires ha studiato alla scuola di mimo dei maestri Roberto Escobar e Igon Lerchundi, con l’obiettivo di dare al gesto tutta la sua nobiltà ed espressività. Nel 2005, il risultato della sua ricerca è stato TUGA, un personaggio emblematico della città di Valparaiso in Cile.
Il suo lavoro ha portato al riconoscimento degli artisti di strada di ogni genere da parte delle autorità locali, grazie anche al Festival Internazionale dell’Arte di Strada Invasión Callejera, da lui ideato e diretto dal 2009 al 2012. Nel 2016, il documentario “Desorden en la vía pública” (Guai sulla strada pubblica) ha raccontato la carriera dell’artista e il suo impegno per il futuro delle arti di strada nel suo Paese. Riceve numerosi premi: 2011 – Premio del pubblico al festival Mim’off di Périgueux (Francia); 2015 – Premio per il miglior spettacolo, assegnato dalla rete eurolatinoamericana di arti performative (Redelae), Festival Mueca (Isole Canarie). 2016 – Riconoscimento dell’Istituto Culturale Nordamericano di Valparaíso per il suo importante contributo culturale alla città. 2018 – Premio Pista d’Oro, categoria clown, Festival Internazionale del Circo del Cile. 2019 – Premi speciali del Circo Nikulin e del Festival IDOL di Mosca, premio al Festival Circ Elefant d’Or a Girona (Spagna).
di e con
Rodolfo Meneses “Tuga”
ORARIO
(Sabato) 17:15
DOVE
Bagni Misteriosi di Milano
Via Pier Lombardo, 14, 20135 Milano MI