KOPPELIA_giardino13 - Circuito CLAPS

KOPPELIA_giardino13

2025ven30mag20:00KOPPELIA_giardino13Spazio Ariella Vidach AiEP20:00 TAGDIDSTUDIOPROVINCIAMILANOGENEREDANZA CONTEMPORANEA

DETTAGLI

Il progetto Koppelia trae ispirazione dalle fonti creative del celebre balletto “Coppélia”, rielaborando le inquietudini generate dal racconto di E.T.A. Hoffmann, “L’uomo della sabbia”. Attraverso l’esplorazione degli aspetti più nascosti e contorti della psiche umana, il progetto avvia una riflessione sul tema della creazione intesa non solo come atto generativo, ma come esplorazione delle dinamiche contemporanee e delle loro molteplici declinazioni. In particolare, si pone l’attenzione sull’uso delle nuove tecnologie come strumenti generativi e di relazione con il mondo reale e virtuale. In questo contesto, la bambola meccanica del balletto diventa un simbolo ambivalente: da un lato oggetto di desiderio e immagine ideale, dall’altro elemento perturbante, “gemello digitale” che solleva interrogativi. Alter ego nella vita e nella rete, una replica virtuale generata a partire dal volume di dati raccolti che secondo il sociologo Derrick de Kerckhove, genera un’identità digitale non statica, continuamente alimentata e aggiornata in tempo reale. La rete diventa così un deposito vivente di informazioni e conoscenze, dove il “gemello digitale” tende ad evolversi costantemente grazie all’afflusso continuo di nuovi dati: un’entità che potrebbe decidere per noi? Il processo di creazione della performance si avvale di un innovativo sistema di Motion Capture “markerless” che permette di replicare – fedelmente, in tempo reale e senza la necessità di indossare tute o sensori – i gesti della protagonista, in un doppio plasmato sul modello originale con atteggiamenti e caratteristiche fisiche molto simili, fino ad estendere e a trasformare i dati in immagini e suoni.

Biglietto € 6 – 3 (ridotto dance card)
Info e prenotazioni: info@didstudio.org

idea e regia 

Ariella Vidach e Claudio Prati

coreografia 

Ariella Vidach

interpreti 

Rafael Candela, Sofia Casprini, Carmine Dipace

avatar / ambienti 3d 

 Neve studio – Milano / Simone Verduci, Yue Zhao, Alessandro Monaci

ricerca e sviluppo  mo-capt 

MEET Creative Studio, Neve Studio, AiEP

motion capture  qualysis / captury live

Simone Assi / AiEP in collaborazione con Francesco Richetto / Totumotum

regia Crossmediale 

Simone Assi (AiEP) in collaborazione con Claudio Prati

disegno luci e scenografia 

Claudio Prati

costumi 

Ariella Vidach e Claudio Prati

disegno sonoro 

Franco Conte (Neve studio)

produzione 

Ariella Vidach AiEP Avventure in Elicottero Prodotti IT/CH

co produttori 

MEET /Creative studio / Digital Culture Center (Milano) – DiDstudio (Milano)

con il sostegno di

MiC – Ministero della Cultura Roma, Comune di Milano

ORARIO

(Venerdì) 20:00

DOVE

Spazio Ariella Vidach AiEP

c/o Fabbrica del Vapore, via Procaccini 4 – Milano

BIGLIETTERIA

PER INFORMAZIONI