FAVOLE DI ESOPO AL CHIAR DI VIOLA - Circuito CLAPS

FAVOLE DI ESOPO AL CHIAR DI VIOLA

2025sab14giu18:00FAVOLE DI ESOPO AL CHIAR DI VIOLAParco della Folletta - Abbiategrasso (MI)18:00 TAGSUMMERCLAPS 2025,TEATRO DEI NAVIGLIPROVINCIAMILANOGENEREPROSA

DETTAGLI

Uno spettacolo a due voci, condotto dall’attrice Michela Lo Preiato, e dal violista Kirill Vishnyakov. In scena l’ attrice e il Maestro interagiranno musicalmente e teatralmente, alla volta di una nuova irresistibile produzione dedicata ai bambini più piccoli, dai 3 ai 6 anni, firmata Centro teatro dei Navigli. 

Parola e viola da camera si uniscono in un linguaggio teatrale immaginifico, veicolando i temi universali delle favole di Esopo, per farle arrivare dritto al cuore di chi guarda e ascolta. Nello specifico sono 3 le favole che verranno teatralizzate: “La cicala e la formica”, “La lepre e la tartaruga”, “Il leone e il topo”. Le favole di Esopo, grazie alla semplicità della   trama e alla presenza di un forte simbolismo, consentono di creare un linguaggio universale capace di relazionarsi e connettersi con i piccoli spettatori. 

I suoi insegnamenti morali guidano i bambini al rispetto di sé e degli altri, insegnano la cooperazione ed esortano i più piccoli a sconfiggere le loro paure. Sono le immagini e la musica a raccontare la storia, le parole creano un raccordo tra i due codici, funzionale allo sviluppo della trama emotiva. L’idea di unire il linguaggio musicale a quello prettamente mimico rende lo spettacolo una partitura ritmica, dove corpo e musica si accordano in un duetto a tratti comico e a tratti poetico. L’intento di Teatro dei Navigli è quello di avvicinare il pubblico dei giovanissimi a linguaggi e ritmi inconsueti, proponendo uno spettacolo in cui la viola è padrona della scena, detta le regole e i ritmi, e dove la narrazione attorale si piega giocosamente al suo volere.

Nell’ ambito di una continua ricerca sperimentale, con le Favole di Esopo al Chiar di Viola, Teatro dei Navigli vuole gettare un ponte tra il recupero della tradizione classica e uno sguardo alla contemporaneità, attraverso un uso moderno e innovativo degli strumenti a disposizione, quali la musica e il teatro.

INGRESSO LIBERO E GRATUITO 

Per informazioni: 

info@teatrodeinavigli.com

3456711773

una nuova produzione

Centro Teatro dei Navigli

con

Michela Lo Preiato

musica dal vivo

Kirill Vishnyakov

regia

Luca Cairati

ORARIO

(Sabato) 18:00

DOVE

Parco della Folletta - Abbiategrasso (MI)

Viale S. Dell'Uomo, 1, 20081 Abbiategrasso MI