DIOGGENE - Circuito CLAPS

This is a repeating event

DIOGGENE

2025sab11gen21:00DIOGGENETeatro Sociale di Palazzolo21:00 TAGFILODIRAMEPROVINCIABRESCIAGENEREPROSA

DETTAGLI

Stefano Fresi, uno dei più importanti e conosciuti attori del panorama nazionale, calca le assi del rinnovato Teatro Sociale di Palazzolo, con uno spettacolo scritto e diretto da Giacomo Battiato. Ci parla di violenza dei maschi, umana stupidità, guerra, e del bisogno di bellezza e di amore insito in ognuno di noi. Un alternarsi di lingue (volgare toscano, lingua corrente e romanesco), atmosfere e stili. Epico ma anche ironico, ecco una commedia, con sberleffi e crudeltà.

Lo spettacolo è diviso in tre quadri e ruota intorno a un unico personaggio: un famoso attore che si chiama Nemesio Rea. Nel primo quadro, Historia de Oddi, Bifolcho, Nemesio interpreta un proprio testo, scritto in autentico volgare duecentesco. È la storia di un contadino toscano che ha partecipato alla tremendissima battaglia di Montaperti in cui Siena e Firenze si sono scontrate. Nel secondo quadro, L’attore e il buon Dio, troviamo Nemesio nel suo camerino, mentre si veste, apprestandosi ad andare in scena. Ma non è dello spettacolo che ci parla, bensì della rottura violenta appena avvenuta con la moglie, tra pianti, grida e insulti. Nel terzo quadro, Er cane de via der Fosso D’a Maijana, troviamo Nemesio che vive felice in un bidone dell’immondizia. Ha lasciato tutto, la sua professione e la sua vecchia vita. Ha deciso, come il filosofo greco Diogene, di rifiutare ogni ambizione e possesso per essere libero di parlare del vero senso della vita.

Produzione Teatro Stabile d’Abruzzo, Stefano Francioni Produzioni, Argot Produzioni
Con Stefano Fresi
Scritto e diretto da Giacomo Battiato Musiche Germano Mazzocchetti
Scultore Oscar Aciar
Decoratore Bartolomeo Gobbo Costumi Valentina Monticelli Light designer Marco Palmieri Foto Chiara Calabrò

ORARIO

(Sabato) 21:00

DOVE

Teatro Sociale di Palazzolo

Piazza Zamara, 9, 25036 Palazzolo sull'Oglio BS

BIGLIETTERIA

ACQUISTA IL BIGLIETTO