DEJA VU

DETTAGLI
Usiamo l’espressione “déjà vu” per definire la sensazione di aver già vissuto in qualche modo ciò che sta accadendo ora, un collasso
DETTAGLI
Usiamo l’espressione “déjà vu” per definire la sensazione di aver già vissuto in qualche modo ciò che sta accadendo ora, un collasso temporale che coinvolge passato-presente-futuro.
Per Alessandro Businaro, il regista e il creatore di questo progetto, un momento chiaramente identificabile con il déjà vu è quello da lui provato durante le sagre, feste in cui i cibi locali sono al centro di una tradizione collettiva.
Durante questi rituali sociali, il cibo diventa un elemento magico, che permette a una comunità di mantenere viva la propria identità.
Silvia Napoletano, attrice bresciana, si diploma al Teatro Arsenale di Milano e successivamente alla Scuola del Teatro Nazionale di Genova. Lavora con Massimo Mesciulam, Elena Gigliotti, Alberto Giusta, Mercedes Martini.
È parte del coro di Baccanti, diretto da Laura Sicignano per il Teatro Stabile di Catania.
Luca Nencetti, attore bresciano, ex ginnasta artistico a livello nazionale, si diploma nel 2021 all’Accademia Silvio d’Amico. Debutta al Globe Theatre di Roma con La Commedia degli Errori, recita in Pippi Calzelunghe il Musical, ne Le città invisibili di Fausto Cabra e nel 2024 è protagonista del tour nazionale di Peter Pan il Musical.
La versione dello spettacolo DÉJÀ VU che vedrete a GENERA AZIONE FESTIVAL sarà creata a partire dalla storia e dalla comunità di Borgosatollo/Brescia.
Da quest’anno il Festival GENERA AZIONE di Borgosatollo si apre anche a un progetto originale di SCARTI Centro di Produzione Teatrale d’Innovazione, dal titolo PROFETI IN PATRIA e pensato per il “rientro” di giovani artisti bresciani che si sono formati fuori dal perimetro cittadino. Profeti in patria dà loro un palco e un sostegno logistico, per accompagnarli nella presentazione di un lavoro inedito per il territorio bresciano. Una volontà che fa parte della visione di servomutoTeatro, in linea con quella di Circuito CLAPS: sostenere la qualità, lavorare capillarmente sul territorio, creare spazi di cultura e di dialogo, offrire occasioni di fruizione dello spettacolo attuale.
.
di Alessandro Businaro
con Silvia Napoletano e Luca Nencetti
assistenza alla drammaturgia Stefano Fortin
progetto di Bus14
produzione Pallaksch E.T.S.
con il sostegno di Festival Teatro in Quota e della Compagnie Du Tous Vents (Festival Les Longues Journées)
Progetto finanziato dal contributo europeo EFFEA
(European Festivals Fund For Emerging Artists)
ORARIO
(Sabato) 19:00
DOVE
Centro Arcobaleno
Via Santissima, 48, Borgosatollo (BS)