CARO LUPO - Circuito CLAPS

CARO LUPO

2025dom19gen17:00CARO LUPOEverest - Spazio alla Cultura17:00 TAGINDUSTRIA SCENICAPROVINCIAMILANOGENERETEATRO RAGAZZI

DETTAGLI

Caro Lupo è l’inizio di una lettera che ha il sapore di una fiaba. In una buffa casa in mezzo al bosco si sono appena trasferiti la mamma, il papà e Jolie, una bambina coraggiosa con una fervida immaginazione. Jolie ama le costellazioni, il suo inseparabile orso di pezza Boh e le cose che fanno un po’ paura. I suoi genitori sono eccentrici e in molte faccende affaccendati, quindi non le credono quando la bambina nota una presenza insolita provenire dal bosco, che la affascina e la terrorizza insieme. E quando Boh scompare, Jolie decide di partire alla sua ricerca verso l’ignoto, si addentra nel bosco, si imbatte in ombre scure e quando pensa di essersi perduta per sempre, Nonno Nodo e Nonna Corteccia le regaleranno la chiave per affrontare la paura. Perché essa si può addomesticare e, se guardata da vicino, sa diventare piccola e preziosa. Dipende sempre dal nostro sguardo su di lei.

Drogheria Rebelot

Drogheria Rebelot nasce dall’incontro tra Miriam Costamagna, Andrea Lopez Nunes e Andrea Rizzo avvenuto all’interno dell’Accademia d’Arte Drammatica “Nico Pepe” di Udine. Dopo essersi diplomati nel 2015 ognuno ha portato avanti una ricerca in ambiti diversi, per Miriam e Andrea Lopez in quello del teatro ragazzi e del teatro di figura e per Andrea Rizzo in quello della danza contemporanea.

Quando nel 2019 frequentano “Animateria”, corso di formazione per operatore esperto in tecniche e linguaggi del teatro di figura, Miriam e Andrea L. decidono di creare una propria compagnia con la quale sperimentare quanto appreso, con un’attenzione particolare al teatro d’ombre e alla commistione di linguaggi,.

uno spettacolo di
Drogheria Rebelot e Nadia Milani

ideazione
Miriam Costamagna e Andrea Lopez Nunes

regia, drammaturgia e cura dell’animazione
Nadia Milani

con
Miriam Costamagna, Andrea Lopez Nunes e Giacomo Occhi / Federico Meneghel

scene, figure e puppets
Gisella Butera, Andrea Lopez Nunes, Miriam Costamagna, Nadia Milani, Matteo Moglianesi

musiche originali
Andrea Ferrario

produzione
Drogheria Rebelot

in collaborazione con
Fondazione TRG

con il sostegno di
Festival Mondial des Théâtres de Marionnettes e BIBOteatro

e in collaborazione con
Teatro Gioco Vita, Associazione culturale Artemista, Zona K, In Scena Veritas e Teatro Comunale di Limbiate

ORARIO

(Domenica) 17:00

DOVE

Everest - Spazio alla Cultura

Via Sant'Anna, 4, Vimodrone (MI)

BIGLIETTERIA

ACQUISTA IL BIGLIETTO