Fino al 18 aprile sono aperte le candidature per la nona edizione della NID Platform, in programma a Civitanova Marche dall’1 al 4 ottobre 2025.
L’edizione 2025 di NID Platform si svolge con il supporto della Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura, della Regione Marche, del Comune di Civitanova Marche e dell’Azienda Teatri di Civitanova. Quest’anno l’organizzazione dell’evento è affidata ad AMAT – Associazione Marchigiana Attività Teatrali, partner capofila nominato dalla R.T.O. (Raggruppamento Temporaneo d’Operatori).
Le candidature per partecipare vanno inviate entro le 23.45 del 18 aprile 2025, esclusivamente tramite il form online sul sito www.nidplatform.it, dove si può consultare anche il regolamento completo dell’avviso.
La call prevede due sezioni: Programmazione e Open Studios.
La sezione Programmazione è destinata a spettacoli e/o progetti fuori formato (spettacoli per spazi non teatrali, con durata o svolgimento non convenzionale, che prevedono il coinvolgimento attivo del pubblico, di interazione con dispositivi tecnologici e/o sensoriali, installazioni, ecc.) che abbiano debuttato tra il 18 febbraio 2022 e il 18 aprile 2025 o che abbiano effettuato un pre-debutto e abbiano in programma il debutto entro il 15 settembre 2025.
La sezione Open Studios è rivolta a progetti coreografici, in fase di sviluppo, interessati a co-produzioni e/o residenze, che non abbiano in programma debutti entro 3 mesi dalla fine della nona edizione di NID Platform e che prevedano una presentazione coreografico/performativa di max 15 minuti.
Dance, singular plural è il titolo scelto per l’edizione 2025: un modo per raccontare la varietà di visioni, stili e prospettive che oggi convivono nella danza contemporanea. Un mosaico di singolarità e pluralità che NID Platform vuole ascoltare, raccogliere e raccontare.